This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
Le fotografie di Federico Patellani per il film "La Lupa" diretto da Alberto Lattuada
Cinema, Fotografia, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Illusione perduta
Narrativa, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Cinte murarie della Basilicata e le fortune dei lucani
Storia, Urbanistica, Età classica
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Jose Garcia Ortega, un artista contro
Arte / Design / Grafica, Storia dell'Arte, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
La mammere
Antropologia, Tradizioni Popolari, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Reportage - Exploring Basilicata
Fotografia
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Gatti romanici e perle di saggezza. Un ricordo di Pina Belli D'Elia
Storia dell'Arte, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Lo squarcio nel tempo
Narrativa, Storia dell'Arte, Rinascimento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
L'onirico tra favola e realtà nei dipinti di Mimmo Taccardi
Arte / Design / Grafica, Duemila, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Sponsali e nozze a Matera fra Cinquecento e Seicento
Sociologia, Storia, Rinascimento, Seicento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
L'infanticidio nel Materano tra Ottocento e Novecento
Sociologia, Antropologia, Ottocento, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Il complesso rupestre di San Pellegrino in contrada Ofra a Matera
Rupestre, Archeologia, Storia, Architettura, Economia, Medioevo
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Osservazioni sul lessico dialettale relativo alle denominazione di alcune malattie
Glottologia, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Il timo: una pianta nobile caduta in sinonimia
Botanica
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
La masseria di San Francesco al Bradano: evoluzione storica
Storia, Economia, Araldica, Settecento, Ottocento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Gambetta - Paolicelli - La masseria di San Francesco al Bradano: contesto geografico e toponomastico
Storia, Toponomastica, Settecento, Ottocento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Canti all'altalena e solchi all'architrave
Tradizioni Popolari, Ottocento, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Il ritratto di presenza nei graffiti materani
Simbolismo, Medioevo, Rinascimento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Rosario Dottorini:"Così mi salvai il 21 settembre 1943"
Storia, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Il tiranno e la fanciulla: la fine del Tramontano fra storia e folklore
Sociologia, Storia, Tradizioni Popolari, Rinascimento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Gli aspetti geomorfologici della Cappadocia e del Materano: dati e considerazioni
Geologia
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
La leggenda del lupo mannaro
Tradizioni Popolari, Antropologia, Novecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile
Inedite spigolature d’archivio sulla citta settecentesca
Storia, Settecento
5
II
21 set /20 dic 2018
Disponibile