This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
I salnitrari e la produzione della polvere da sparo a Matera
Economia, Storia, Rinascimento, Seicento, Settecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Il nostro paese è l'Arberia
Antropologia, Glottologia, Tradizioni Popolari, Religione, Gastronomia
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
L'arrivo dei normanni a Matera
Storia, Medioevo
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Il feudo di Picciano fra Seicento e Settecento
Storia, Economia, Seicento, Settecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Economia e Architettura delle colombaie del Materano
Economia, Architettura, Rupestre, Zoologia, Settecento, Ottocento, Novecento, Duemila
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Alle radici del Brigantaggio in Basilicata
Storia, Ottocento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
La fine del Brigantaggio in Basilicata
Storia, Ottocento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Masseria Selva Malvezzi e i suoi segreti architettonici
Architettura, Ottocento, Novecento, Settecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Le concerie di Matera
Economia, Storia, Medioevo, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
La chiesa rupestre e la contrada di S. Maria delle Catene
Storia, Architettura, Rupestre, Toponomastica, Medioevo, Ottocento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Scrivere la storia attraverso i divieti
Storia, Ottocento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Luigi Schiuma, il Podestà materano che fu prigioniero in Himalaya
Storia, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
I licheni: fascino di una simbiosi (include Alcuni dei più comuni licheni del territorio materano)
Botanica
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Wiki Loves Basilicata
Fotografia, Duemila
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Il primo labirinto rinvenuto a Matera
Simbolismo, Medioevo, Rinascimento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Umidità e degrado delle murature
Architettura, Geologia
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
La stella di Natale e le sue sorelle mediterranee
Botanica, Tradizioni Popolari
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
La salamandrina dagli occhiali: una segnalazione inaspettata
Zoologia
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Sant'Irene e San Liborio protettori di Matera
Storia, Religione, Settecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Il culto di Sant'Irene nella tradizione popolare
Tradizioni Popolari, Religione, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
I luoghi, la memoria, le parole. Antiche denominazioni toponomastiche convenzionali a Matera
Glottologia, Toponomastica
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
La Festa della Bruna com'era nel 1787
Storia, Tradizioni Popolari, Religione, Settecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
L'uomo e il mulo
Antropologia, Tradizioni Popolari, Zoologia, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Riusi bellici. I cancelli made in USA di Venosa
Storia, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Vincenzo Blumetti un giovane artista dell'entroterra lucano
Arte / Design / Grafica, Duemila
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Gli autobus erano verde scuro
Narrativa, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile
Tradizioni materane per il periodo di Natale
Tradizioni Popolari, Gastronomia, Religione, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile