This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
Guido Spera e il suo archivio: immagini per divulgare
Arte / Design / Grafica, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
La festa del Corpus Domini tra devozione e tradizione
Religione, Tradizioni Popolari, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Cristo la Selva: l'affresco della crocifissione
Rupestre, Storia dell'Arte, Medioevo
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
I graffiti absidali di San Giovanni Battista a Matera
Simbolismo, Medioevo
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Tricarico: un carnevale della Basilicata
Antropologia, Tradizioni Popolari
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Cristo la Selva: l'evoluzione architettonica
Rupestre, Architettura, Medioevo, Settecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Via Fossi e i suoi ipogei
Rupestre, Urbanistica, Architettura, Ottocento, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Giuseppina Tataranni, prima assistente sociale di Matera
Sociologia, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Di due in due
Narrativa
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Cattedrale: gli stemmi raccontano
Araldica, Storia, Rinascimento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Il Piano e i Sassi: genesi comune, destino diverso
Urbanistica, Storia, Rupestre, Ottocento, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Quando il carro si "strazzava" in Piazza Duomo
Tradizioni Popolari, Ottocento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Tulipani spontanei del Materano
Botanica
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Le parti del corpo: osservazioni sul lessico dialettale
Glottologia, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
La balena nella mitologia: l' Aspidochelone
Letteratura
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Il cetaceo fossile del lago di S. Giuliano
Paleontologia, Preistoria
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Testimonianze degli ultimi zuccatori
Economia, Storia, Tradizioni Popolari, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
La Gravina protegge Matera dai terremoti?
Geologia, Tradizioni Popolari
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Emanuele Masciandaro: un artista al servizio dell'archeologia
Storia dell'Arte, Archeologia, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Porta Pepice e le chiese di S. Marco alle beccherie
Storia, Toponomastica, Rupestre, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Mateola: la monetazione
Numismatica, Archeologia, Età classica
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Mateola nella tradizione archeologica e letteraria
Numismatica, Letteratura, Storia, Archeologia, Età classica
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Antiche denominazioni in dialetto materano di attrezzi e strumenti nel lavoro dei campi
Tradizioni Popolari, Glottologia, Novecento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Il mondo di Antonio Paradiso e il Parco scultura "La Palomba"
Arte / Design / Grafica, Novecento, Duemila
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile
Chitaridd. Documenti inediti e nuove chiavi di lettura. Ritrovati i resti del bandito di Matera?
Storia, Sociologia, Musica, Ottocento
4
II
21 giu / 20 set 2018
Disponibile