This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Canosa Nicola
Ruolo: Autore
Dopo il diploma in Organo e Composizione Organistica presso il Conservatorio di Lecce, si forma come restauratore di organi a canne storici grazie a un Corso Sperimentale tenutosi presso l’Istituto Centrale del Restauro (Mibact) di Roma, avente per oggetto il restauro del settecentesco organo di S. Maria in Trastevere; completa la sua formazione teorica con la laurea in Beni Culturali, indirizzo dei Beni Musicali, a Lecce, laureandosi con una tesi sui modelli costruttivi degli organi storici in Puglia e Basilicata. Svolge da vent’anni attività di restauro di organi a canne storici; è schedatore di organi a canne accreditato presso la CEI. I suoi interessi teorici sono incentrati sull’indagine riguardo l’evoluzione delle tecniche e dei modelli costruttivi dell’organaria nel corso dei secoli e nelle varie declinazioni locali. Ha pubblicato sulle riviste ‘Informazione Organistica’ e ‘The Organ Yearbook’.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
Note d autore - Il segreto del' organo di Sant'Agostino a Matera
Musica, Storia dell'Arte, Settecento
6
II
21 dic 2018 / 20 mar 2019
Disponibile