This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
La pistrice infernale. La lettura di un simbolismo medievale di gusto classico
Simbolismo, Storia dell'Arte, Architettura, Medioevo
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
La spericolata vita dell’abate Schiuma
Religione, Storia, Settecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Santa Maria in Elice a Rapolla
Storia dell'Arte, Medioevo
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Pitture originali del celebre Ademollo
Storia dell'Arte, Ottocento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Il casale rupestre del Vitisciulo e la chiesa di Santa Maria
Rupestre, Storia, Urbanistica, Medioevo, Rinascimento, Ottocento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Le chiese di Vitisciulo a Matera
Archeologia, Architettura, Storia dell'Arte, Medioevo
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Trattato sull'alimentazione di un anonimo medico di origini lucane del Cinquecento
Gastronomia, Letteratura, Rinascimento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
La visione di Sant Eustachio a Matera
Storia dell'Arte, Zoologia, Rinascimento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Insediamenti rupestri su pareti verticali a Matera
Rupestre, Medioevo
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Ritrovato il fonte normanno di Montepeloso
Paleografia, Storia dell'Arte, Medioevo
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Speciale: Le neviere di Matera
Architettura, Storia, Simbolismo, Economia, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Graffiti di presenza e di memoria nei santuari mariani della Palomba e di Picciano
Simbolismo, Paleografia, Rinascimento, Settecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
La Santamarij: inizio e fine nella Matera contadina
Tradizioni Popolari, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
La leggenda del vulcano di Matera-min
Geologia, Tradizioni Popolari
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Cappero con vista
Botanica
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Stratigrafia lessicale termini di epoche e provenienze diverse nel dialetto materano
Glottologia, Ottocento, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Documenti materani inediti ad Altamura nel Terzo Fondo pergamenaceo dell’A.B.M.C.
Paleografia, Storia, Rinascimento, Seicento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
La sopravvivenza fra granai e acchiappatopi
Tradizioni Popolari, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Nello Mira D'Ercole e le ceramiche del Borgo La Martella
Arte / Design / Grafica, Storia dell'Arte, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Complessi musicali di Matera la Hot Jazz e Tommaso Niglio
Musica, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Il concettualismo dellarte di Bruno Di Lecce e la sua trasmissione semiotica
Arte / Design / Grafica, Duemila
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile
Carlone e la palla di fuoco
Narrativa, Novecento
9
III
21 set / 20 dic 2019
Disponibile