This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
Alba e tramonto di un sogno industriale. La storia dello stabilimento chimico Manifattura Ceramica Pozzi in Valbasento
Economia, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La Trasìte - La cerimonia del fidanzamento
Tradizioni Popolari, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La balilla rossa e le lampadine rubate
Narrativa
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Sant'Eustachio protettore di Matera. Alle origini di un antico culto
Religione, Tradizioni Popolari, Storia, Medioevo
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La mietitura e pesatura a Matera. Memoria di tecniche agricole ormai scomparse
Tradizioni Popolari, Economia, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Il Vicinato, U Vjcjnonz
Sociologia, Antropologia, Tradizioni Popolari, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Madonna di Monte Verde una chiesa rupestre atipica
Rupestre, Geologia
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Lo sviluppo urbanistico di Matera fra Seicento e Settecento
Urbanistica, Seicento, Settecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Gallo
Narrativa, Duemila
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La forma e il significato delle parole. Fonetica e morfologia di alcune voci dialettali materane
Glottologia, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La Peonia una aristocratica nel bosco
Botanica, Duemila
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Reportage - Oltre lo sguardo oltre il paesaggio verso la responsabilità
Fotografia, Duemila
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Matera e Nonantola
Storia, Religione, Medioevo
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Tricarico: la voce di Paolina Luisi. Alla riscoperta degli antichi canti della Basilicata
Musica, Tradizioni Popolari, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Ricordi degli ultimi "superstiti" dei Sassi - Crollo di Vico Commercio
Storia, Sociologia, Novecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Santa Maria la Nova a Matera una nuova acquisizione per la scultura a incrostazione di mastice. Aspetti inediti di un ulteriore ponte con Lecce
Architettura, Storia dell'Arte, Medioevo
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
La scultura a incrostazione di mastice. Una tecnica scultorea autonoma a lungo non riconosciuta
Architettura, Storia dell'Arte, Medioevo
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Il ritratto realistico nei graffiti della Cattedrale di Matera
Simbolismo, Medioevo, Seicento, Ottocento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Montescaglioso: la chiesa inedita di Murgia S. Andrea
Rupestre, Architettura, Paleografia, Medioevo
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Pasquale Ciao, un anelito di vita per ulivi uccisi dal fuoco tra scultura e teatro. Il Cristo di Levi si anima di nuova suggestiva magia
Arte / Design / Grafica, Duemila
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Alle radici della storia della Grotta del Sole, Da cava a luogo di produzione di miele e cera
Rupestre, Architettura, Storia, Economia, Zoologia, Seicento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile
Lo scapolare del Carmine e la presunta borsetta
Storia dell'Arte, Simbolismo, Religione, Seicento, Settecento
8
III
21 giu /20 set 2019
Disponibile