This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
I francobolli raccontano Basilicata
Filatelia, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Il riconoscimento di un'arte illegale e il suo sviluppo nel tempo
Arte / Design / Grafica, Duemila
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
La Cappella dei Sette dolori e il culto dell'Addolorata a Matera
Religione, Storia, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Michele Amoroso:oscuro e mirabolante artista materano
Storia dell'Arte, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Lavoro dei campi e vita domestica: nomi di attrezzi e oggetti
Tradizioni Popolari, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
La leggenda del monacello
Tradizioni Popolari, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Interfectus comes...
Storia, Paleografia, Rinascimento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Matera 1875-2013 Atlante storico di evoluzione urbana
Urbanistica, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
La demarcazione dello spazio divino nelle teorie di santi
Storia dell'Arte, Medioevo
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Il cristogramma e l'ancora, emblemi di Cristo
Simbolismo
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Le iscrizioni pseudo-cufiche nelle chiese lucano-pugliesi
Storia dell'Arte, Simbolismo, Medioevo
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Tu sei bellezza
Narrativa
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Roberto Caprara:" Perchè non esiste una civiltà rupestre"
Rupestre, Storia
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Ritratto di Giovanni Pascoli, giovane insegnante di greco e latino a Matera e altri documenti inediti
Letteratura, Storia, Ottocento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
8 aprile 1888: La strage di Bernalda
Storia, Ottocento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Alcuni dei fossili più comuni rinvenuti nelle calcareniti e nelle argille del territorio materano
Paleontologia, Geologia
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Antica liana rinvenuta nella gravina di Picciano
Botanica
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Un viaggio nel tempo profondo: ciò che resta del mare
Paleontologia, Geologia
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Parole sante. La liturgia, la devozione e il dialetto
Glottologia, Religione, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Una moneta inedita per la zecca di Melfi
Numismatica, Archeologia, Medioevo
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Trasgressioni di ogni tempo: costumi sessuali e costumi sociali
Sociologia, Settecento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Narrazioni-narrate, storie-istoriate, racconti-raccontati
Narrativa, Glottologia
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Storia di una brocchetta esposta nel Museo Ridola di Matera
Archeologia, Età classica
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Matera, un nuovo laboratorio urbano?
Urbanistica, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
La famiglia Nugent ad Irsina (1816-1954)
Storia, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile
Un monumento megalitico della Murgia materana
Archeologia, Preistoria
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile