This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.


Rivista n. 19 - Anno VI
Pdf integrale della rivista scaricabile dal 21/06/2023
Elenco degli articoli pubblicati nella rivista
Time Jump - Stagione 2 - Episodio 1
Fumetto, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Lavorare con l'effimero. Gli storyboard di Giuseppe G. Stasi
Cinema, Arte / Design / Grafica, Duemila
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Crolla la masseria Monteleone a Tricarico. Protagonista della vita rurale fra briganti, anarchici, scuole rurali e viandanti
Storia, Tradizioni Popolari, Sociologia, Architettura, Ottocento, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Gli oggetti e le loro storie: gli abiti e l'anello
Tradizioni Popolari, Antropologia, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Anno 1861: Lo scontro al fulmicotone fra Ferrandina e Matera per la sede del Tribunale
Storia, Ottocento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Le lingue locali e le opere letterarie. Travestimenti otto-novecenteschi materani di una Novella del Decameron di Giovanni Boccaccio
Glottologia, Ottocento, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Santa Candida, la fontana dei coralli
Geologia
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Là dove c'era l'erba. Vita quotidiana fra via Annunziatella e Piccianello alla metà del Novecento
Storia, Tradizioni Popolari, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Steppe intorno a Matera
Botanica
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Tricarico: Amarcord d'autunno
Narrativa, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
A piedi e in bici per le terre di Basilicata
Fotografia, Duemila
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
«Ego indignus dedicavi...» La consacrazione delle chiese rupestri: Rituali di purificazione e di dedicazione in rupe
Rupestre, Simbolismo, Religione, Medioevo
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Acque sorgive e culti mariani. Le cappelle rurali della Madonna del Monte e dell'Annunziata a Salandra
Storia dell'Arte, Religione, Rinascimento, Seicento, Settecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
La Madonna delle Tenerezza di Miglionico
Storia dell'Arte, Medioevo, Rinascimento, Settecento, Ottocento, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Il saccheggio di Matera (1528) e il matrimonio tra Giovanni D'Avalos e Maria Orsini (1564)
Storia, Rinascimento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Anno 1503: la rivolta antifrancese e l'assedio di Castellaneta - Nuove fonti per l'episodio erroneamente noto come il Sacco di Castellaneta
Storia, Rinascimento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Castellaneta: la località Minerva comincia a svelare i suoi segreti
Archeologia, Età classica
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Speciale: Indagini archeologiche a Lucignano
Archeologia, Età classica
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Piccianello: una periferia nel cuore di Matera. Origine ed evoluzione urbana
Urbanistica, Architettura, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Johnny Torrio: nacque a Irsina il boss di Al Capone
Storia, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
La steppa russa, teatro di tante tragedie. La campagna di Russia raccontata da un materano
Storia, Novecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023
Una neviera di nuova segnalazione nel Parco della Murgia materana
Rupestre, Settecento
19
VI
21 mar 2022/20 giu 2022
Online dal 21/06/2023