This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.


Rivista n. 18 - Anno V
Pdf integrale della rivista scaricabile dal 21/03/2022
Elenco degli articoli pubblicati nella rivista
Zafferano di Puglia: produzione e commercio fra XV e XVI secolo
Economia, Botanica, Storia, Rinascimento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Disponibile
Gli albori della pubblica illuminazione. Centoventi anni di elettricità a Matera
Storia, Economia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
La statua di San Giorgio che uccide il drago a Matera. Indagine zoognostica su un modello scultoreo
Storia dell'Arte, Zoologia, Rinascimento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
I resti del drago di Santa Maria d’Orsoleo
Storia dell'Arte, Religione, Tradizioni Popolari
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
La famiglia Iacovone e la casa palazziata di Via Santa Cesarea
Storia, Settecento, Ottocento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
La vita in una casa-grotta attraverso gli occhi di una bambina
Sociologia, Rupestre, Storia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Il campanile della Cattedrale di Matera. Restauro e rigenerazione di un luogo
Architettura, Medioevo, Duemila
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Salvator Rosa e l’ambigua cultura del bosco
Storia dell'Arte, Seicento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
L’Antifebbrile lucano, l’amaro di Miglionico
Economia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Cristo si è fermato a Eboli. Chi era nella realtà il podestà di Aliano. Carlo Levi, Don Luigino e l’Aliano fascista
Storia, Letteratura, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Reportage. Serra Maggiore: l’anima del borgo
Fotografia, Duemila
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Speciale chiese rupestri: le straordinarie e inedite scoperte del 2021
Rupestre, Storia dell'Arte, Toponomastica, Medioevo
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Un’Annunciazione graffita nella Cattedrale di Matera Ultima fonte storica di un affresco scomparso?
Simbolismo, Storia dell'Arte, Rinascimento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Della dea Venere/Afrodite e di alcune piante a lei dedicate presenti nel territorio materano
Botanica, Tradizioni Popolari
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Uccelli che piantano alberi
Botanica, Zoologia
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Gli ultimi seggiari di Matera
Tradizioni Popolari, Economia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Gli oggetti e le loro storie: la campana di vetro
Tradizioni Popolari, Sociologia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
I vocabolari dialettali locali per le indagini e la storia del vernacolo materano. Alterna fortuna di alcune locuzioni modali nella parlata della Città dei Sassi - Parte II
Glottologia, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Il cosiddetto “Parco della civiltà contadina” di Matera - il rischio di trovarsi con un Museo senza comitato scientifico e con una narrazione priva di fonti
Antropologia, Duemila
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
U cuccù e u chèfn: i miei ricordi in terracotta
Tradizioni Popolari, Novecento, Duemila
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Quando i colori del Carro della Bruna erano più freddi. Lo sconosciuto modello in scala del 1898 suggerisce importanti novità
Tradizioni Popolari, Storia dell'Arte, Ottocento, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
L’identità mediterranea di Josè Ortega fra Matera e Bosco
Storia dell'Arte, Architettura, Novecento
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022
Pane e pomodoro. Una storia d’amore e di pietre
Narrativa, Duemila
18
V
21 dic 2021/20 mar 2022
Online dal 21/03/2022