This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
L'affresco della Madonna della Bruna nella Cattedrale di Matera
Storia dell'Arte, Medioevo
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
S. Maria de Bruna, il titolo mariano che venne dalla Moravia
Religione, Glottologia, Storia, Rinascimento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Le reliquie di S. Giovanni abate nella Cattedrale di Matera
Religione, Ottocento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Classi dominanti e subalterne nella Matera del Settecento
Sociologia, Antropologia, Storia, Religione, Settecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Tipologia ed evoluzione delle cucine rupestri
Rupestre, Architettura, Medioevo
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
L'agricoltura materana nei primi decenni del Novecento. Le attività della Cattedra Ambulante
Economia, Botanica, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Calendario alimentare del Materano e ciclo agrario
Gastronomia, Botanica, Antropologia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La via Bradanica, l'altra strada per la Salvezza
Storia, Toponomastica, Archeologia, Religione, Medioevo
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Valentin Dubossarsky-Grossmann, il medico russo confinato a Ferrandina
Storia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
I primi passi del "cane a sei zampe" in Basilicata
Economia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
SPECIALE - Il mondo dell'apicoltura a Matera. Le pecchiare o avucchiare nel corso dei secoli
Archeologia, Architettura, Botanica, Economia, Religione, Rupestre, Tradizioni Popolari, Zoologia, Medioevo, Rinascimento, Seicento, Settecento, Ottocento, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La Triplice Cinta, il Tris e l'Alquerque; da tabulae lusoriae a simboli di pellegrinaggio
Simbolismo
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La masciara Ciolla della Luna
Storia, Narrativa, Rinascimento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Calcare di Altamura e Calcarenite di Gravina
Geologia
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La Ferula
Botanica, Tradizioni Popolari, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Le razze canine nelle attività agropastorali
Zoologia, Tradizioni Popolari, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Monete salernitane in Basilicata. Lineamenti di circolazione monetaria sulla base dei ritrovamenti
Numismatica, Medioevo
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La Destina, emblema materano del maleficio
Tradizioni Popolari, Simbolismo, Settecento, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
L'eredità contesa. L'identità dialettale tra accettazione di nuovi modelli e rispetto della tradizione
Glottologia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Cronache atlantiche dalla Matera degli anni Cinquanta
Antropologia, Fotografia, Sociologia, Storia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Il recupero, il riciclo e il riuso nel passato
Economia, Tradizioni Popolari, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
L'aereo militare che precipitò a Matera nel 1976
Storia, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
Cesare Maremonti, artista architetto di Matera
Arte / Design / Grafica, Duemila
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile
La Chiscedd
Narrativa, Novecento
12
IV
21 giu 2020 / 20 set 2020
Disponibile