This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Scarica i Pdf dei singoli articoli di questo numero
Benito l'emigrante e la spagnola
Narrativa, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Angelo Raffaele Pentasuglia
Arte / Design / Grafica, Storia dell'Arte, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
I gladiatori di Venosa
Storia, Paleografia, Età classica
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La donna nel mondo contadino: serva ma anche padrona
Sociologia, Tradizioni Popolari, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La Vita agli Inferi, estratti
Letteratura, Sociologia, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Evanescenza e saldezza. Il ricorso al dialetto nel lessico della quotidianità
Glottologia, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Dialogo con i muli fra versi ed espressioni dialettali
Tradizioni Popolari, Glottologia, Zoologia, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Angelo Sardone Zì Cumbeer l'Am-rcheen
Tradizioni Popolari, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Fienarola o Luscengola, la dama delle campagne
Zoologia, Tradizioni Popolari, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La scilla di mare: spettacolo in due atti
Botanica
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Una montagna nella gravina
Geologia
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
L'esaltazione della croce e del Tabernacolo nei graffiti della cappella di contrada Ofra a Matera
Paleografia, Simbolismo, Medioevo, Rinascimento, Seicento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Nicola Morelli, eclettico artista materano del Novecento
Arte / Design / Grafica, Letteratura, Cinema, Numismatica, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La capra, regina delle gravine
Tradizioni Popolari, Zoologia, Antropologia, Simbolismo, Rupestre, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Le antiche porte di accesso a Montepeloso
Storia, Urbanistica, Toponomastica, Medioevo, Settecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La piccola cappella rupestre di contrada Ofra
Rupestre, Archeologia, Architettura, Medioevo
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Il nuovo Monastero dell'Annunziata
Architettura, Storia, Settecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Alessandro Conte normanno di Matera / L'iscrizione di fondazione di S. Maria la Grande a Laterza
Storia, Medioevo
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
La via Nazionale di Matera - un caso esemplare tra sviluppo urbano e patrimonio scomparso
Urbanistica, Architettura, Novecento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Frantoio di Età Lucana, unicum nel bacino mediterraneo
Archeologia, Età classica
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Le antiche fornaci per la produzione di tegole e mattoni
Economia, Archeologia, Medioevo, Seicento, Settecento, Ottocento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Le calcare per la produzione della calce nel materano
Archeologia, Economia, Medioevo, Seicento, Settecento, Ottocento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
Come fermammo l'epidemia di peste del 1691 nel Barese
Storia, Seicento
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile
L'iconografia della Madonna che allatta nelle chiese rupestri di Matera
Storia dell'Arte, Tradizioni Popolari, Rinascimento, Medioevo
11
IV
21 mar 2020 / 20 giu 2020
Disponibile