This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Zuccalà Giuseppe
Ruolo: Autore
L'autore si occupa prevalentemente di calcolo matematico informatizzato con particolare riferimento all'Astronomia, alla Gnomica ed alla Didattica.
É autore di più di cinquanta pubblicazioni di lavori originali specialistici agli Atti del Seminario Nazionale di Gnomonica. Ha realizzato due Orologi Solari monumentali di tipo Scaphen (i 2 più grandi al mondo) e più di un centinaio di strumenti originali per l'astronomia, per la gnomonica e per il calcolo analogico.
L'autore ha all'attivo la produzione di centinaia di SoftWare ad uso della progettazione e della didattica per l'Astronomia e la Matematica Applicata.
Decine di corsi (di ogni ordine e grado) e conferenze costituiscono i laboratori applicativi di divulgazione e didattica per la sua produzione SoftWare.
Ha, tra gli altri, realizzato un SW Planetario che è uno strumento di calcolo, simulazione e ricostruzione dei fenomeni celesti (con tutti i 7 parametri del moto proprio stellare), tra i più potenti e precisi a disposizione di utenti avanzati.
Negli ultimi tempi ha, inoltre, dotato il SW Planetario di funzioni originali ed uniche di calcolo e simulazione per le applicazioni e le ricerche in Archeo-Astronomia.
Il Planetario insieme ad altri SW specificamente realizzati costituiscono, ultimamente, la base per la didattica per Corsi Avanzati di Archeo-Astronomia e Gnomonica, particolarmente indicati per ingegneri ed architetti.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
Istruzioni su come costruire un orologio-bussola solare tarato sulla propria località
Gnomonica
15
V
21 mar 2021 / 20 giu 2021
Online dal 21/06/2022