This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Sileo Stefano
Ruolo: Gruppo di studio, Elaborazioni grafiche
Laureato in Architettura a Matera conseguendo la laurea magistrale nel luglio del 2017 con la tesi di laurea, redatta insieme alla collega Laide Aliani dal titolo: “Lo Scavo, il basamento, il bordo”, una ricerca sulle architetture ipogee del pianeta, indagando su morfologia e processi che hanno portato alla loro creazione, sulle caratteristiche e i benefici dell’architettura scavata, sviluppando successivamente il progetto di un Centro di quartiere a Matera ricercando un connubio tra i caratteri morfologici dell’architettura mediterranea e la necessità di creare un luogo identitario per gli abitanti del quartiere. È iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Potenza e Provincia e si occupa di progettazione architettonica, recupero edilizio ed energetico, rilievi, interior design e progettazione esecutiva in BIM. La passione per la tecnologia svolge un ruolo cruciale nella sua professione di architetto portandolo a ricercare modelli innovativi di gestione dei progetti, tecnologie applicate all’architettura, sostenibilità, sviluppo di realtà virtuali e modellazione digitale.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
La chiesa rupestre del Santo Spirito di Matera e la grancia dei Cavalieri di Malta
Storia dell'Arte, Rupestre, Architettura, Storia, Medioevo, Rinascimento, Seicento
14
IV
21 dic 2020 / 20 mar 2021
Online dal 21/03/2022
L'articolata evoluzione architettonica di San Gennaro al Bradano
Architettura, Rupestre, Medioevo
14
IV
21 dic 2020 / 20 mar 2021
Online dal 21/03/2022
Riscoperte Sant'Agostino al Casalnuovo e San Pietro in Monterrone
Storia dell'Arte, Toponomastica, Storia, Rupestre, Architettura, Medioevo, Ottocento
7
III
21 mar / 20 giu 2019
Disponibile