This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Preite Ada
Ruolo: Autrice
Archeologa laureata e specializzata in Archeologia Preistorica e Protostorica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con Perfezionamento in Archeologia funeraria. Membro dell’Associazione Nazionale Archeologi, già Presidente ANA Basilicata, dal 2016 è Presidente del Collegio dei Probiviri. Dal 2001 svolge attività di ricerca sulle comunità protostoriche dell’Italia meridionale, in particolare daunie ed enotrie della prima età del ferro. Ha preso parte a progetti scientifici nazionali, tra cui: Il Neolitico in Italia (IIPP), La necropoli di Fossa-AQ (MIBAC), La ceramica enotria (MIBAC), e internazionali, tra i quali: La civiltà della pietra (FESR Irlanda-Italia-Spagna). E’ consulente archeologa per l’Archeologia preventiva. Curatrice della sezione archeologica enotria, è Responsabile dell’attività archeologica presso il Museo archeoantropologico “Lodovico Nicola di Giura” (Chiaromonte, PZ), dedicato alle popolazioni enotrie della Basilicata centro-meridionale. Ha pubblicato in riviste specialistiche italiane (IIPP, Taras, Rie-Ricerche Industriali ed Energetiche) e internazionali (MEFRA, EuroJREA) e curato volumi, tra cui: Culti della fertilità nel II millennio a.C. a Lavello. L’ipogeo 1036 di Lavello (2003), Energia e patrimonio culturale in Basilicata e Puglia (2016), Chiaromonte: storia di un territorio. Studi in memoria di Luigi Viola (in edizione).
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
La necropoli protostorica di Timmari: le TAC esplorano il passato
Archeologia, Preistoria
2
I
21 dic 2017 / 20 mar 2018
Disponibile