This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Mininni Mariavaleria
Ruolo: Autrice
Architetto, ricercatrice di ecologia (BIO 07) e professore di urbanistica (ICAR21) abilitata 1 fascia 2014. E’ specializzata in Architettura del Paesaggio (1990) alla Scuola di Paesaggio, Università di Genova. E’ stata docente presso l’Università Federico II Napoli e al Politecnico di Bari. Insegna al Dicem Urbanistica e Urbanistica e Paesaggio ai corsi di Architettura, a PAVU Paesaggio Ambiente e Verde Urbano e a SAGE Scienze Antropologiche e Geografiche. Dal 2013 è membro del collegio docenti del Dottorato di Ricerca CITIES AND LANDSCAPES: Architecture, Archaeology, Cultural Heritage, History and Resources UNIBAS. E’ responsabile per UNIBAS di UNISCAPE European Network of Universities for Implementation of the European Landscape Convention ed è nell’advisory board della CATTEDRA UNESCO Matera UNIBAS. E’ responsabile per il DiCEM UNIBAS della SIU Società Italiana Urbanisti e membro di Urban@it Centro nazionale di studi per le politiche urbane di cui coordina le politiche culturali. E’ stata revisore del GEV 08a-Architettura nel processo promosso dall’ ANVUR di VQR 2011-2014. E’ delegata DiCEM per l’inserimento degli studenti diversamente abili. Lavora sulla nozione e sul progetto di paesaggio sia nella sua declinazione di landscape e urban ecology sia nella dimensione dell’abitare contemporaneo, prestando particolare attenzione ai fenomeni dell’agrourbano e periurbano, al food planning e food landscape.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
Matera, un nuovo laboratorio urbano?
Urbanistica, Ottocento, Novecento
3
II
21 mar / 20 giu 2018
Disponibile