This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Dilillo Costantino
Ruolo: Autore
Poeta, scrive romanzi, racconti e testi per il teatro; sua la drammaturgia di “Piccianello” rappresentato a Matera fra gli eventi 2019, di A-Hum”, portato a Parma dal Teatro dei Sassi e di “I predatori delle tre porte”, rappresentato per l’Expo a Milano con Francesco Foschino, e la regia di Massimo Lanzetta.
Negli anni Novanta ha pubblicato con Il Salice di Potenza la raccolta di racconti “Presto” e con Palomar di Bari, “Città calva”.
Successivamente, con editori di Matera, i racconti “Nuove leggende lucane” e “180 i garanti”, “Pistacchi & frottole”, oltre al romanzo “Un greto di ciottoli”, il primo giallo ambientato a Matera, edito da BMG nel 2010.
Alcuni suoi racconti tradotti in greco sono in uscita ad Atene e altri si trovano in diverse antologie di scrittori lucani edite da Giannatelli, Altrimedia, Libreria dell’Arco.
Antezza editore di Matera ha pubblicato la raccolta di poesie “Anime fossili” ed è appena uscita presso Il Faggio editore di Milano la raccolta di poesie e canzoni “Greggi di ginestre”.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
Gli autobus erano verde scuro
Narrativa, Novecento
10
III
21 dic 2019 / 20 mar 2020
Disponibile