This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Dell'Aglio Monica
Ruolo: Autrice
Ricercatrice confermata e Professoressa aggregata per il SSD L-Lin/01 Glottologia e linguistica presso il Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo (DiCEM) dell’Università degli Studi della Basilicata. Si è laureata in Lingue e Letterature Straniere Moderne nel 1994, e nel 2002 ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Linguistica presso l’Università degli Studi di Pisa. Nel 2002 è stata assegnista di ricerca della Scuola Normale Superiore di Pisa (aprile 2002-novembre 2003). Dal 2007 è Ricercatrice di Glottologia e linguistica prima presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi della Basilicata poi, dal 2012 in seguito alla riforma, presso il DiCEM. Ha collaborato con: Istituto di Fonetica e Dialettologia di Padova; Scuola Normale Superiore di Pisa; C.I.R.A.S.S. dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Ha preso parte a diversi progetti nazionali, e regionali: AVIP, CLIPS, Aglianico del Vulture: prodotto e territorio di qualità, SMART Basilicata (OR4.2.1.b). Dal 1995 al 2003 ha svolto attività didattica presso l’Università di Pisa (Lettorato di Lingua e Cultura Italiana per Stranieri); dal 2003 svolge attività didattica presso l’Università degli Studi della Basilicata (dal 1 ottobre 2007 come ricercatrice). I suoi interessi di ricerca sono orientati alla sociolinguistica, alla dialettologia, alla fonetica sperimentale, alla linguistica forense, alla didattica interculturale, alla comunicazione, alla pragmatica dell’interazione e all’analisi del discorso, all’onomastica. La sua produzione scientifica copre tutti i suoi principali interessi di ricerca.
Elenco degli articoli pubblicati dall'autore
La contrada dei Frascinari e il Frascinale nei Sassi
Toponomastica, Ottocento, Novecento
2
I
21 dic 2017 / 20 mar 2018
Disponibile