This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Pubblichiamo materiale inedito sui temi di storia e cultura delle regioni di Puglia e Basilicata.
Gli articoli sono redatti con metodo scientifico e con spirito divulgativo.
La rivista esce ogni tre mesi, per un totale di quattro numeri in un anno, in corrispondenza dei solstizi e degli equinozi (21 settembre, 21 dicembre, 21 marzo e 21 giugno) e ha a un costo di copertina di 7,5€.
Mathera non gode di alcun tipo di contributo pubblico.
L’Archivio contiene tutti gli articoli pubblicati sino a oggi suddivisi per numero di uscita e per argomento. Nella pagina degli autori sono divisi per Autore.
L’Editore riconosce il Premio in denaro Antros alla miglior tesi di laurea e agli Autori più meritevoli.
Gli articoli pubblicati da almeno un anno sono liberamente scaricabili in pdf.
Mathera è aperta a tutti.
L’Istituto Nazionale di Architettura ha assegnato alla Rivista MATHERA il Premio Bruno Zevi 2020 per la divulgazione della cultura architettonica.